Corsi esterni

Evento “PROFESSIONISTI E ANTIRICICLAGGIO   Obblighi e adempimenti in seguito al recepimento della IV Direttiva Europea” 7 novembre 2017

Evento “PROFESSIONISTI E ANTIRICICLAGGIO Obblighi e adempimenti in seguito al recepimento della IV Direttiva Europea” 7 novembre 2017

Corsi esterni

L’evento si terrà martedì 7 novembre 2017 ore 14.30-18.30 – Bologna – P.za S.Domenico 13 Accreditato dall’ ORDINE AVVOCATI BOLOGNA: 2 CREDITI FORMATIVI IN DEONTOLOGIA Il seminario si rivolge ai destinatari degli obblighi antiriciclaggio per fornire loro la preparazione all’adempimento degli obblighi richiesti dalla normativa. Relatore: Avv. Salvatore Tedesco: già Tenente Colonnello della G.d.F, impiegato […] Leggi news

31 Ottobre 2017

Evento AIGA “L’AVVOCATO TELEMATICO tra notifiche PEC, depositi, attestazioni e .. deontologia” 7 novembre 2017

Evento AIGA “L’AVVOCATO TELEMATICO tra notifiche PEC, depositi, attestazioni e .. deontologia” 7 novembre 2017

Corsi esterni

L’associazione AIGA, Sezione di Reggio Emilia, organizza l’evento: L’AVVOCATO TELEMATICO: tra notifiche PEC, depositi, attestazioni e …deontologia. 7 novembre 2017 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la Sala del Capitano – Hotel Posta, Piazza del Monte, 2 a Reggio Emilia La partecipazione consentirà di maturare n. 4 crediti formativi di cui n. 1 in […] Leggi news

31 Ottobre 2017

IV edizione CORSO RESPONSABILI CAMERA ARBITRALE SPORT UP2GET Srl

IV edizione CORSO RESPONSABILI CAMERA ARBITRALE SPORT UP2GET Srl

Corsi esterni

la Up2Get Srl (www.up2get.it) ha ideato e strutturato il progetto di Camera Arbitrale, Divisione Sport, selezionando e formando un primo gruppo di Responsabili Regionali e Provinciali del progetto, all’interno dei primi tre Corsi di formazione. Siamo pertanto, con la presente, a segnalarLe l’avvio del 4° Recruitment per la selezione e formazione dei Responsabili Regionali e Provinciali della Camera, a completamento della squadra nazionale. […] Leggi news

30 Ottobre 2017

Università Ca’ Foscari Venezia – Master in Diritto dell’Ambiente e del Territorio a.a. 2017/18

Università Ca’ Foscari Venezia – Master in Diritto dell’Ambiente e del Territorio a.a. 2017/18

Corsi esterni

Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di I^ Livello in Diritto dell’Ambiente e del Territorio a.a. 2017/18 dell’Università Ca’ Foscari di Venezia giunto alla XX° edizione. Sul sito istituzionale www.unive.it/pag/4962/  e  www.unive.it/pag/4983/  sono reperibili tutte le informazioni, agevolazioni, per procedere all’iscrizione on line e le relative scadenze. L’avvio della didattica del Master, che si […] Leggi news

30 Ottobre 2017

Evento “Le nuove sfide di territorio” 31 ottobre 2017

Evento “Le nuove sfide di territorio” 31 ottobre 2017

Corsi esterni

Come si internazionalizza un territorio? Quali sono le politiche in grado di attivare investimenti? Cos’è il fundraising territoriale? Venite a scoprirlo nell’incontro pubblico organizzato dalla Fondazione E-35 per presentare le sue attività, insieme a tanti ospiti! Un confronto per creare nuove opportunità per la Città e la Provincia, con una visione proiettata dal livello locale […] Leggi news

30 Ottobre 2017

Master di I Livello in “Criminologia e Scienze Strategiche” A.A. 2017/2018 dell’Università La Sapienza di Roma

Master di I Livello in “Criminologia e Scienze Strategiche” A.A. 2017/2018 dell’Università La Sapienza di Roma

Corsi esterni

Nel bando è possibile verificare i criteri di ammissione, la scadenza e le modalità per l’invio delle candidature nonché le informazioni relativa all’organizzazione didattica e formativa del Master. Per contattare la segreteria didattico-scientifica del Master per informazioni è possibile scrivere agli indirizzi mail: felicina.dellavecchia@uniroma1.it  oppure antonella.pomilla@uniroma1.it  20 CREDITI FORMATIVI   Leggi news

25 Ottobre 2017

Convegno Camera Civile “ La riforma delle responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie (Legge 8 marzo 2017, n. 24)”  10 novembre 2017

Convegno Camera Civile “ La riforma delle responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie (Legge 8 marzo 2017, n. 24)” 10 novembre 2017

Corsi esterni

La Camera Civile di Reggio Emilia organizza l’evento: “ La riforma delle responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie (Legge 8 marzo 2017, n. 24)” Venerdì 10 novembre 2017 ore 14.30 alle ore 18.30 Auditorium Credem, Via Emilia S. Pietro, 4 a Reggio Emilia L’evento è a pagamento: quota di partecipazione da versare a mezzo bonifico […] Leggi news

25 Ottobre 2017

XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E  FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL’ISCRIZIONE NELL’ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D’UFFICIO – BOLOGNA

XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL’ISCRIZIONE NELL’ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D’UFFICIO – BOLOGNA

Corsi esterni

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna e la Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna, in applicazione dell’art. 1 del decreto legislativo 30 gennaio 2015 n. 6, organizzano in collaborazione con la Fondazione Forense Bolognese il Corso abilitante all’iscrizione nell’elenco dei difensori d’ufficio.   Il Corso è biennale e si articolerà in 45 incontri della […] Leggi news

23 Ottobre 2017

Master “CONTENZIOSI IN MATERIA DI RAPPORTO DI CREDITO BANCARIO E FINANZIARIO” Firenze 10 novembre 2017

Master “CONTENZIOSI IN MATERIA DI RAPPORTO DI CREDITO BANCARIO E FINANZIARIO” Firenze 10 novembre 2017

Corsi esterni

A tutti gli associati dell’Unione Nazionale Camere Civili e Camere Penali, in regola con l’iscrizione, L’ AIBIM Ramo Etica e Banche  ha deliberato di mantenere lo sconto pari al 15 % sul costo del Master completo e il 10% su il 1° seminario di FIRENZE di VENERDI’ 10 NOVEMBRE ORE 14.00 – 19-00 Hotel AC. Il […] Leggi news

23 Ottobre 2017

Evento “Salute, Sicurezza del paziente e costi santitari” Milano, venerdì 27 ottobre

Evento “Salute, Sicurezza del paziente e costi santitari” Milano, venerdì 27 ottobre

Corsi esterni

All’evento sarà presente l’Avv. Cristina Cataliotti, del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, e si discuterà di: ·         diritto alla salute nel contesto del diritto internazionale, del diritto dell’Unione Europea e nella giurisprudenza della CEDU ·         diritto alla salute dal punto di vista delle AO e della previsione del rischio per evitare l’evento avverso (risk management) ·         […] Leggi news

23 Ottobre 2017