Webinar sulla Direttiva DAC6 – The EU Directive on Cross-border Tax Arrangements |
|||
in collaborazione con la European Lawyers Foundation (ELF) e il Consiglio degli Ordini Forensi Europei (CCBE) La Direttiva UE 2018/822 (DAC 6) introduce nuove regole di informativa e rendicontazione per gli intermediari coinvolti nella progettazione e promozione di regimi transfrontalieri che hanno determinati tratti distintivi relativi alla fiscalità e alla rendicontazione fiscale. Il DAC 6 avrà importanti implicazioni in materia di rendicontazione e conformità per gli avvocati che forniscono consulenza su accordi transfrontalieri. Questo seminario online, ad elevato contenuto tecnico, consentirà ai partecipanti già competenti nella materia di acquisire i più recenti aggiornamenti sulla legislazione e sulla giurisprudenza nel campo dell’imposizione diretta.
|
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 23 NOVEMBRE 2021
INFORMAZIONI
L’incontro, ad elevato contenuto tecnico, è rivolto agli avvocati e ai consulenti fiscali e può essere seguito da chi si occupa di fiscalità transfrontaliera.
L’incontro si svolgerà online in lingua inglese. È prevista la traduzione simultanea in italiano.
CREDITI FORMATIVI
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 5 (cinque) crediti formativi secondo le prescrizioni del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.
ISCRIZIONI
La quota di partecipazione è pari ad € 100,00 comprensivi di IVA.
A seguito della ricezioned ella domanda di iscrizione, sarà cura della Segreteria fornire le indicazioni per formalizzare l’iscrizione attraverso il pagamento della quota di partecipazione.