Sabato 20 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Aula Magna Manodori Università di Reggio Emilia, Viale Allegri, 9
siete invitati a partecipare al consueto CONVEGNO aperto a Notai, Avvocati, Praticanti, Magistrati e Commercialisti
sul seguente argomento:
“IL PUNTO ANNUALE SULLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE, DOTTRINALI E GIURISPRUDENZIALI:
DALLA TEORIA ALLA TECNICA REDAZIONALE”
RELATORI
GIOVANNI RIZZI, Notaio in Vicenza e Componente della Commissione Consumatori del CNN:
Il Decreto Salva Casa e la commerciabilità dei fabbricati: teoria e tecnica redazionale.
VALENTINA RUBERTELLI, Notaio in Reggio Emilia e Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna:
Gli accordi di conciliazione e le novità della Riforma Cartabia: il caso dell’accertamento dell’usucapione e tecniche redazionali. ( Case study)
FRANCESCO RAPONI, Notaio in Frosinone e Componente della Commissione Studi Tributari del CNN:
Le ultime prassi interpretative dell’AE in materia di costituzione e cessione di diritti reali di godimento: tecniche e soluzioni alternative.
ANTONIO CARANCI, Notaio in Reggio Emilia, Presidente CND Reggio Emilia e Docente NotaRes:
La collazione nel procedimento di divisione: tecniche di redazione ed ipotesi applicative
GIOVANNI ARICO’, Notaio in Reggio Emilia e Docente NotaRes:
Il deposito degli atti esteri presso il Registro delle Imprese – le società estere con sede in Italia – le società con doppia nazionalità: formalismi, tecniche contrattuali e fiscalità
FEDERICO MAGLIULO, Notaio in Roma e Componente della Commissione Studi d’Impresa del CNN:
Le operazioni societarie straordinarie nell’ambito degli strumenti di regolazione della crisi di impresa
ANTONIO DIENER, Notaio in Fiorano Modenese e Docente NotaRes:
La rinunzia alla proprietà alla luce delle SSUU: spunti giurisprudenziali e tecniche redazionali.
Il Convegno è realizzato con il contributo del Consiglio Notarile di Reggio Emilia e della società Zucchetti Software giuridico.
L’incontro si propone di discutere temi quanto mai attuali e di avvalersi di relatori scelti tra il mondo della magistratura e quello notarile, in modo da fornire soluzioni giuridiche adeguate, con un focus sulla parte pratica e tecnico-redazionale.
E’ in corso la formale richiesta di attribuzione di crediti formativi al CNF
La partecipazione all’incontro potrà avvenire in presenza o in diretta streaming al costo di Euro 210 IVA compresa, da versare mediante bonifico bancario al seguente nuovo IBAN: IT29S0538712800000001981911 intestato a NOTA-RES CULTURA E FORMAZIONE SRL).
Per i soli praticanti e collaboratori la quota di partecipazione è ridotta a Euro 105,00 IVA compresa.
Tale quota comprende anche l’invio delle slides e delle relazioni presentate durante il convegno.
Modalità di iscrizione:
Per partecipare al Convegno, occorre OBBLIGATORIAMENTE effettuare l’iscrizione attraverso il form presente nel seguente link:
https://forms.gle/5cuyu7UVpJccyQmdA
Si prega di inviare prima possibile, ai fini del perfezionamento dell’iscrizione, la contabile di bonifico all’indirizzo:
Per qualsiasi informazione inerente il convegno, si prega di inoltrare una mail all’indirizzo info@notares.it
In allegato troverete il programma del convegno.