Corsi esterni

Offerta formativa avanzata sulla CEDU

Offerta formativa avanzata sulla CEDU

Corsi esterni

Il Global Campus of Human Rights, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia / Fondazione Feliciano Benvenuti, dell’Unione delle Camere Penali Italiane, della Camera Penale Veneziana e del Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia, ha aperto le iscrizioni al corso “La Tutela dei Diritti Umani presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo”, che darà […] Leggi news

26 Gennaio 2023

Master Asheri Academy patrocinati dall’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia e accreditati dal Consiglio Nazionale Forense

Master Asheri Academy patrocinati dall’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia e accreditati dal Consiglio Nazionale Forense

Corsi esterni

I master di Asheri Academy sono gratuiti Sono patrocinati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia e accreditati dal Consiglio Nazionale Forense Leggi news

24 Gennaio 2023

Corso di alta formazione per curatore speciale del minore

Corso di alta formazione per curatore speciale del minore

Corsi esterni

Il Corso per Curatore Speciale del Minore ha quale obiettivo quello di trasmettere agli avvocati e agli operatori del settore le conoscenze per svolgere la funzione di Curatore nei procedimenti civili innanzi al Tribunale Ordinario e al Tribunale dei Minorenni e Tribunale Penale. Verrà analizzata la figura del Curatore alla luce della riforma intervenuta con la L. 206 del 2021  che ha ampliato i poteri demandati al curatore tipizzando i casi di nomina , facoltativa o effettuata d’ufficio a pena di nullità degli atti del procedimento, le modalità/procedimento di nomina e revoca.  Tra i temi trattati affrontati  dai relatori nel corso ci sarà quello dei poteri di rappresentanza processuale e sostanziale del curatore, l’ascolto del minore nel processo civile e penale nonché il riparto di competenze tra il curatore e le ulteriori figure del processo. Il legislatore ha previsto l’istituzione di un elenco di curatoriciali dei minori presso ciascun Tribunale e questo corso fornisce le competenze per l’iscrizione, previa verifica presso ogni singolo COA e Tribunale. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, ha concesso n. 15 crediti formativi Di seguito le modalità di iscrizione: 26/01/2023 al 10/03/2023 (7 incontri – 14 ore complessive) su piattaforma Zoom Iscrizioni entro il 24/01/2023 al link http://bitly.ws/yU4U Quota di iscrizione: EUR 250,00 (iva inclusa); Prezzo riservato ai soci AIGA: EUR 200,00 (iva inclusa) Per maggiori info scrivere al Dipartimento delle Persone della Famiglia e dei Minori della Fondazione Aiga T. Bucciarelli al seguente indirizzo: dipartimentofamigliaeminori@gmail.com Leggi news

18 Gennaio 2023

Convegno “La finanza nell’età degli algoritmi” Milano 24 gennaio 2023

Convegno “La finanza nell’età degli algoritmi” Milano 24 gennaio 2023

Corsi esterni

 L’Ordine degli Avvocati di Milano ha riconosciuto 5 crediti formativi professionali all’iniziativa Leggi news

18 Gennaio 2023

Convegno Profess@re al Femminile e Co.A.Ge “Lavoro e Donne – quando il genere è un rischio” 19 gennaio 2023

Convegno Profess@re al Femminile e Co.A.Ge “Lavoro e Donne – quando il genere è un rischio” 19 gennaio 2023

Corsi esterni

La partecipazione all’evento patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia consentirà di maturare n. 2  crediti formativi I posti a disposizione sono limitati Iscrizione obbligatoria via e.mail all’indirizzo: formazione@ordineforense.re.it La segreteria confermerà l’iscrizione sempre a mezzo mail fino ad esaurimento dei posti   Leggi news

16 Gennaio 2023

Presentazione e sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Scuola Superiore dell’Avvocatura e la Federpol (CNF, Sala Aurora, 18 gennaio 2023, ore 15)

Presentazione e sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Scuola Superiore dell’Avvocatura e la Federpol (CNF, Sala Aurora, 18 gennaio 2023, ore 15)

Corsi esterni

Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming , con collegamento al link riportato in locandina. Leggi news

16 Gennaio 2023

Master Universitario di Secondo Livello in Diritto Processuale Amministrativo (Università Europea di Roma, anno accademico 2022-2023) III edizione

Master Universitario di Secondo Livello in Diritto Processuale Amministrativo (Università Europea di Roma, anno accademico 2022-2023) III edizione

Corsi esterni

L’Università Europea di Roma UER e la Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti anche  questo anno collaborano nella organizzazione del   Master Universitario di Secondo Livello in Diritto Processuale Amministrativo, che avrà inizio il prossimo 27 gennaio 2023. A tal proposito le riporto le seguenti informazioni: a)       le attività didattiche si svolgeranno in “modalità blended” (ovvero: la didattica frontale si terrà, per le […] Leggi news

16 Gennaio 2023

Convegno “L’arbitrato nella riforma Cartabia”, Venezia 3.2.2023

Convegno “L’arbitrato nella riforma Cartabia”, Venezia 3.2.2023

Corsi esterni

Si svolgerà il prossimo 3 febbraio a Venezia, a partire dalle ore 14.30, presso la Scuola Grande dei Carmini, il Convegno “L’arbitrato nella riforma Cartabia”. Interverranno il prof. avv. Francesco Paolo Luiso, il prof. avv. Giorgio De Nova e l’avv. Anna Pericoli. L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Venezia con 3 crediti formativi. E’ […] Leggi news

13 Gennaio 2023

Scuola Superiore dell’Avvocatura – Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

Scuola Superiore dell’Avvocatura – Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza

Corsi esterni

La Scuola Superiore dell’ Avvocatura, in collaborazione con la Commissione Crisi di impresa del Consiglio Nazionale Forense, organizza il Corso di formazione per l’iscrizione nell’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di cui al codice della crisi e dell’insolvenza (Art. 356 C.C.I.I.) Clicca qui per visionare il […] Leggi news

12 Gennaio 2023

Master Internet Ecosystem: Governance e Diritti dell’Università di Pisa – VIII Edizione – iscrizioni aperte

Master Internet Ecosystem: Governance e Diritti dell’Università di Pisa – VIII Edizione – iscrizioni aperte

Corsi esterni

VIII edizione del Master di II livello in Internet Ecosystem: Governance e Diritti, in collaborazione con il CNR-IIT e con il patrocinio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Con un approccio interdisciplinare, il Master intende formare operatori in grado di affrontare in modo critico le problematiche giuridiche, economiche, sociali e tecniche del mondo digitale. […] Leggi news

11 Gennaio 2023