Leggi qui il programma e le modalità di ottenimento crediti formativi
L’evento è gratuito e in fase di accreditamento
In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tenutosi presso l’Auditorium Antonianum, il Presidente del CNF ha annunciato il protocollo di intesa tra il Consiglio Nazionale Forense e la Pontificia Università Antonianum che vedrà le due istituzioni cooperare congiuntamente sui temi delle nuove tecnologie in ambito forense. L’indirizzo giuridico del Diploma di Alta Specializzazione in Etica e Intelligenza […]
Gentili Colleghe/i, l’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia organizza, per il secondo anno, il torneo di tennis degli Avvocati e dei Praticanti del Foro di Reggio Emilia. Il torneo si giocherà nelle giornate del 30, 31 maggio e 1 giugno 2025 presso il Circolo Tennis di Albinea (RE), via Grandi n.6. Gli iscritti interessati a […]
Il convegno annuale dal titolo “La tutela delle parti nel trasferimento degli immobili da costruire. Questioni ancora aperte a venti anni dal D.lgs. n. 122/2005”, organizzato dall’Associazione Super Partes e in programma per il giorno venerdì 13 giugno 2025, presso l’Hotel Mercure Astoria di Reggio Emilia, con possibilità di partecipazione anche da remoto. L’iniziativa, attualmente […]
Il Corso di Perfezionamento in Giustizia Complementare e Arbitrato è promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore con il supporto della Fondazione Marco Biagi e il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia, di Modena e la Camera Arbitrale Forense. CREDITI FORMATIVI: n. 20 crediti formativi di cui n. 3 in materia deontologica, per ciascun […]
Presso l’Università Politecnica delle Marche è in avvio la VII edizione del Corso specialistico “Crisi economica, tutela dell’impresa e del lavoro alla luce della riforma”. I lavori si terranno, in presenza, il 13-14 giugno 2025. Le lezioni saranno tenute da figure di rilievo della Magistratura Italiana e da docenti universitari. Il percorso formativo, rivolto a […]
Venerdì 23 maggio 2025 ore 11.30-18.30 Napoli E’ possibile partecipare all’incontro in modalità mista. Per il collegamento da remoto, utilizzare il link: https://meet.google.com/dow-qphc-gms Sono previsti n. 6 crediti formativi per gli avvocati che parteciperanno in presenza o da remoto.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione da effettuarsi tramite il seguente link: https://corso-diritto-civile-seminario-16052025.sharevent.it/it-IT ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 2 (due) crediti formativi ai sensi del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense. INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della […]
La Summer School 2025 “L’evoluzione della disciplina dei licenziamenti”, organizzata come di consueto dalla Fondazione Giuseppe Pera si terrà nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2025 presso la Casa Diocesana di Arliano. Ricordiamo che il termine ultimo per le iscrizioni agevolate scadrà il 30 maggio p.v.
SIMeF Società Italiana di Mediatori Familiari in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia organizza il convegno: “LA MEDIAZIONE FAMILIARE ALLA LUCE DELLA RIFORMA CARTABIA” Reggio Emilia, 23 maggio 2025 ore 14.00 – 17.30 Via Paterlini, 1 Aula 5 Tribunale di Reggio Emilia La partecipazione è gratuita e consentirà di maturare n. 3 crediti […]